Comunicati

Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 29 Novembre 2017

Il Gran Ballo Ottocentesco al Castello del Buonconsiglio

Sabato 2 dicembre alle 12 e alle 16 il Castello del Buonconsiglio tornerà indietro nel tempo ed ospiterà, in sala Marangonerie, il Gran Ballo ottocentesco, una rievocazione in costume storico dove verranno riproposte le danze che venivano proposte durante le feste di corte nei grandi...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 29 Novembre 2017

Periferia: ecco il tema per il nuovo bando di Piattaforma delle Resistenze

C’è tempo fino al 22 gennaio 2018 per candidare a #bandoresistenze2018 idee e progetti da realizzarsi nel corso del prossimo anno: i soggetti interessati (delle province di Trento e Bolzano) dovranno presentare proposte sul tema della “periferia” in un'ottica di prevenzione rispetto...


Leggi
Protezione civile
Mercoledì, 29 Novembre 2017

“Caserme aperte” al Corpo permanente dei Vigili del fuoco di Trento

Domenica 3 dicembre dalle 10.00 alle 18.00, presso la Caserma di Piazza Centa n. 2, il Corpo permanente dei Vigili del fuoco di Trento aprirà le porte alla cittadinanza riprendendo la tradizione delle “Caserme aperte”. L’iniziativa è stata organizzata in occasione della celebrazione,...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Turismo e sport
Mercoledì, 29 Novembre 2017

A Rovereto, da un’idea di Trentino Sviluppo, Università di Trento e HYPE, nasce SPIN Lab Italy, il primo acceleratore industriale europeo dell’inno...

Il futuro delle tecnologie sportive europee ha trovato casa in Trentino. Sorgerà infatti a Rovereto, dentro l’hub della green economy Progetto Manifattura, il primo acceleratore industriale dell’innovazione in ambito sportivo dell’intero continente. Nato dalla collaborazione tra...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 29 Novembre 2017

Concessioni idroelettriche: la competenza alle Province autonome di Trento e Bolzano

"Si tratta di un risultato storico per la nostra Autonomia, un ulteriore passo avanti in termini di sviluppo e crescita del nostro sistema che ci permetterà di proporre politiche innovative in un ambito molto significativo per quanto riguarda lo sviluppo del sistema economico e il...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 29 Novembre 2017

Pagamenti elettronici da e verso gli enti: anche il Trentino è pronto

Al 31 dicembre 2017 le pubbliche amministrazioni italiane devono aderire a PagoPa, sistema promosso per rendere più semplici, sicuri e trasparenti i pagamenti verso le amministrazioni. Il Salone dei Pagamenti, tenutosi a Milano dal 22 al 24 novembre, è stata l'occasione per fare il punto...


Leggi
AVVISI
Martedì, 28 Novembre 2017

Fornitura di pneumatici nuovi per autobus, aggiudicata la gara d'appalto

Di seguito l'avviso di aggiudicazione relativo ad una gara d'appalto per la fornitura di pneumatici nuovi per autobus. L’avviso integrale è stato inviato alla Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea il 13/11/2017, in pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana,...


Leggi
Attualità
Martedì, 28 Novembre 2017

Completati i lavori nell’area Marnighe a Cognola. Giovedì la consegna delle chiavi per le prime 6 famiglie del secondo lotto.

Saranno in tutto 54 le famiglie Itea che abiteranno nel cuore di Cognola, il sobborgo residenziale del capoluogo trentino che si eleva naturalmente a ventaglio sulle pendici del monte Calisio. Dopo la consegna dei primi 36 alloggi nel 2009 e la realizzazione del centro civico, di un asilo...


Leggi
Attualità , FESTIVAL DELLA FAMIGLIA
Martedì, 28 Novembre 2017

Conciliazione famiglia-lavoro: oggi la consegna di 110 certificati Family Audit

Al Festival, questo pomeriggio, si è discusso di un tema al centro delle politiche familiari, ovvero la conciliazione famiglia-lavoro con focus specifico sul marchio Family Audit, la certificazione che introduce un percorso virtuoso di armonizzazione dei tempi di vita/lavoro all’interno...


Leggi
Cultura
Martedì, 28 Novembre 2017

È Faedo “il paese del presepe”

Per il secondo anno sarà allestito Faedo, su iniziativa della Pro Loco, il più grande presepe del Trentino. La proposta creativa, destinata a stupire i visitatori per la sua originalità, è stata illustrata oggi a Trento nell’ambito della piattaforma di comunicazione Cultura Informa dal...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Martedì, 28 Novembre 2017

#Pat4Young: il benvenuto ai 57 giovani neoassunti

A meno di un anno dalla decisione di ringiovanire la macchina amministrativa provinciale con l'avvio del progetto #Pat4Young per l''assunzione di giovani dipendenti, inizialmente con un contratto di formazione-lavoro della durata di due anni, i 57 vincitori dei relativi concorsi si...


Leggi
Ambiente
Martedì, 28 Novembre 2017

Passo Rolle, consegnati i lavori per la demolizione dell'albergo

Con l’atto ufficiale della “consegna dei lavori” da parte di Patrimonio del Trentino S.p.A., sono cominciati questo pomeriggio gli interventi di demolizione dell'albergo "Passo Rolle". Saranno inoltre realizzati un marciapiede e alcuni parcheggi. Alla firma dei documenti, con...


Leggi
Martedì, 28 Novembre 2017

Autonomia, lavoro, famiglie


Leggi
Pubblica Amministrazione
Martedì, 28 Novembre 2017

Nuovo passo verso la certezza finanziaria dell'Autonomia

Firmata oggi a Roma l’intesa tra il Governo e le due Province autonome di Trento e Bolzano sulla quota variabile. Si tratta di risorse, complessivamente circa 350.000.000 di euro annui (193 milioni per la PAT) che con questo accordo vengono quantificate e rese disponibili per i bilanci...


Leggi
Attualità
Martedì, 28 Novembre 2017

Servizi postali: incontro con le rappresentanze sindacali

Oggi pomeriggio si è svolto presso il palazzo della Provincia un incontro tra il direttore generale della Provincia autonoma di Trento Paolo Nicoletti e il dirigente del Dipartimento affari istituzionali Fabio Scalet con le rappresentanze sindacali confederali del settore poste per fare il...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 28 Novembre 2017

“3 minuti di salute”: domani la prima puntata della nuova rubrica dedicata alla prevenzione e all'educazione alla salute

La parola agli esperti. Va in onda domani la prima puntata di “3 minuti di salute”, la nuova rubrica dedicata alla prevenzione e all'educazione alla salute realizzata dalla Provincia autonoma di Trento e dall’'Azienda provinciale per i servizi sanitari. Dieci gli appuntamenti con la...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , FESTIVAL DELLA FAMIGLIA
Martedì, 28 Novembre 2017

Lavoro agile e ricambio generazionale: l'esempio di Tim e Insiel

Secondo giorno di lavori, per il Festival della Famiglia, con il seminario "Welfare e trasformazione digitale" nel quale si è parlato di longevità, lavoro agile e telelavoro, ricambio generazionale. Sul tavolo dei relatori Andrea Iapichino e David Licursi, il primo responsabile...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Martedì, 28 Novembre 2017

Nuovi collegamenti ferroviari

Le "FRECCE" che collegano la nostra Regione con Roma e Napoli fermeranno anche a Ora durante la stagione invernale: assicurati i collegamenti veloci per turisti e viaggiatori che salgono da Roma Firenze Bologna e raggiungono le valli di Fiemme e di Fassa. Sono 12...


Leggi
Lavoro e occupazione
Martedì, 28 Novembre 2017

Positivi i dati 2017 sull'occupazione. Il vicepresidente Olivi: "Un risultato che premia la nostra capacità di fare assieme"

Nei primi nove mesi del 2017 le assunzioni in Trentino crescono di quasi 7.000 unità, pari a un + 7% circa. Positivi anche i saldi occupazionali: le assunzioni delle imprese prevalgono sulle cessazioni lavorative per circa 1.800 unità. I dati dell’ISTAT riferiti al primo semestre...


Leggi
Attualità
Martedì, 28 Novembre 2017

In arrivo le prime nevicate in fondovalle

A partire dalla serata di oggi fino alla mattinata di giovedì 30 novembre sono previste sul territorio trentino deboli nevicate fino a quote relativamente basse (300-500 m); un ulteriore debole passaggio è inoltre atteso nel pomeriggio-sera di venerdì.


Leggi

Cerca